trame di cooperazione
 
															Mare Nostrum, Visione Comune
DiagonalMed è il ramo associativo di Diagonal APS dedicato alla cooperazione con i paesi del Mediterraneo, alla promozione di uno sviluppo equo, sostenibile e solidale e all’animazione dei territori attraverso approcci partecipativi e interculturali.
L’associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, ispirandosi ai principi del Codice del Terzo Settore. Le sue attività si svolgono prevalentemente nei campi:
– educazione e formazione (anche universitaria e post-universitaria),
– cultura e della comunicazione sociale,
– cooperazione allo sviluppo,
– promozione dei diritti umani e delle pari opportunità,
– rigenerazione urbana e rurale e della sostenibilità ambientale
 
															politiche di comunità
Promuoviamo interventi orientati al miglioramento delle condizioni di vita nelle comunità territoriali, attraverso pratiche inclusive e partecipative.
Ci occupiamo della cura dei beni comuni materiali e immateriali, 
della rigenerazione urbana e rurale, e dell’attivazione di processi collaborativi 
tra cittadini, istituzioni e attori locali. Favoriamo l’empowerment 
delle comunità e la costruzione di identità collettive, 
stimolando un senso di appartenenza e responsabilità diffusa.
educazione e formazione
Progettiamo e realizziamo percorsi formativi innovativi e multidisciplinari che comprendono corsi professionalizzanti, summer school, master, laboratori pratici ed esperienze in e-learning.
Le nostre attività si rivolgono a studenti, giovani laureati, professionisti 
e cittadini in transizione occupazionale, con particolare attenzione alle competenze chiave per la transizione ecologica, la trasformazione sociale 
e l’internazionalizzazione. Lavoriamo in rete con università, enti pubblici 
e organizzazioni internazionali.
 
															 
															divulgazione e sensibilizzazione
Diffondiamo conoscenza e consapevolezza attraverso eventi culturali, pubblicazioni, campagne di comunicazione e piattaforme digitali interattive.
 Operiamo per rendere accessibili i temi della giustizia sociale, 
della sostenibilità e della cittadinanza globale, stimolando 
una partecipazione informata e critica. Organizziamo seminari, 
incontri pubblici, strumenti editoriali e multimediali 
capaci di connettere ricerca, attivismo e territorio.
progettazione e ricerca
Sviluppiamo e accompagniamo progetti innovativi a forte impatto sociale 
e ambientale, promuovendo processi partecipati e co-progettazione 
tra istituzioni, enti del terzo settore e comunità locali. 
I nostri ambiti d’intervento includono la transizione verde, l’economia circolare, l’inclusione, l’accessibilità e l’equità territoriale.
Parallelamente, conduciamo attività di ricerca-azione interdisciplinare, esplorando nuove modalità di lettura e trasformazione dei territori: 
dall’analisi dei dati territoriali e socioeconomici all’impiego 
di strumenti digitali avanzati (big e open data, intelligenza artificiale, 
GIS, realtà aumentata e virtuale). Produciamo conoscenza utile 
e trasformativa, capace di orientare le decisioni pubbliche 
e alimentare pratiche di cittadinanza attiva.
 
															CONTATTACI
